Paolo Ferliga - Il segno del padre


In un confronto serrato con il pensiero di Jung, l’autore mostra come l'immagine del padre sia stata sapientemente conservata dall’inconscio collettivo. Nei miti e nei sogni, ma anche nei testi sacri e nella poesia, è infatti possibile rintracciare l’archetipo del Padre, vera e propria immagine guida, in grado di aiutare uomini e donne a dare un senso al proprio destino. Paolo Ferliga evidenzia a questo proposito come il contributo di Freud sul complesso di Edipo possa essere accolto in una prospettiva archetipica.
Il Festival nazionale della paternità è promosso dalla “Papàseparati Lombardia Onlus” (in collaborazione con le sedi Papaseparati di Trieste, Brescia, Varese, Novara, Torino, Roma, Napoli e con il contributo delle associazioni “Figli negati” e “Caropapà”